
SHERLOCK HOLMES BAKER STREET
Novembre 20, 2019
CONNECTICUT TUBOS
Novembre 21, 2019CRIOLLO
Camacho Criollo
La fumata risulta morbida e realmente dolce, molto piacevole con il suo copioso e profumatissimo fumo ma nel complesso comincia ad appannarsi, a perdere in espressività e intensità e la scritta bold che campeggia sulla fascetta risulta quasi irriverente.
Camacho Serie Criollo (giallo)
Gusto pieno, speziato e leggermente dolce, ecco riassunto in poche parole il Camacho Criollo Robusto. Questo Camacho ha il gusto di un classico sigaro cubano moderno: intensità media, grintoso, con una capa Criollo honduregna che contiene più luce solare ed è piena di sfumature di gusto uniche e pepate. Questo sigaro dall’intensità media è la quintessenza del camacho. Le foglie di Criollo vengono lasciate più tempo al sole affinchè assumano il tocco speziato che accompagna la sua morbida dolcezza. Sfoggia una capa di quarta foglia coltivata in honduras e caratterizzata da un tocco unico e pepato.
Morbido e rotondo
Fumare un Camacho Criollo Robusto equivale ad un viaggio tra i sigari cubani moderni. Con una capa originaria dell’Honduras e ben quattro fermentazioni, i sapori di questo sigaro sono un esplosione unica di spezie, completiamo infine il sapore, aggiungendo Piloto Cubano, un prodotto domenicano, allo stato dell’arte.
Un temperamento ben bilanciato
La nostra foglia di Criollo prospera in abbondante luce solare, dandole un sapore speziato che è innegabilmente intenso. L’aggiunta di Piloto Cubano aiuta ad accendere i recettori della dolcezza sul palato per un’esperienza più equilibrata.
Ma è pur sempre un Bad Boy
Un tocco in più di spezie e di pepe sono incoraggiati a giocare bene con la dolcezza di Criollo. Questo fumo a corpo medio offre una raffinata esplosione di gusto firmato Camacho.
La Marca Camacho
Camacho Cigars è stata fondata nel 1961 da Simon Camacho e acquistata dalla famiglia Eiroa nel 1995. Ora fa parte del gruppo Oettinger-Davidoff. Oggi ha sede a Danlí, in Honduras, dove realizza sigari premium, fatti a mano, secondo la tradizione cubana.Simon Camacho esule cubano, avviò la sua fabbrica di sigari a Miami (Florida) nel 1961. I sigari di Simon Camacho hanno avuto sin da subito un discreto successo negli Stati Uniti e in Europa. arrivando fino a deliziare il palato di Winston Churchill. Anche per questo motivo troviamo nel vitolario di questa marca, il classico formato di origini cubane “julieta No.2”.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.