
ALMA FUERTE SIXTO
Settembre 18, 2019
RESERVA ROBUSTO
Settembre 18, 2019NESTICOS
La prima parte gioca tutto proprio su questo, senza mezzi termini o incertezze mentre il fumo si ispessisce boccata dopo boccata.
Come i suoi fratelli maggiori (i.e. Reserva Organica Robusto) è un sigaro leggero ma tonico e deciso nella sua espressività e possiede, per essere una linea economica nel portafoglio Plasencia, la classe e il pedigree delle linee più blasonate.
Il nuovo look dona loro una certa classe ed eleganza, che prima mancava, ed il loro impatto estetico è sicuramente di più alto livello. Il blend comunque non ha subito modifiche di sorta, a detta del produttore, e se ve ne sono non ne sono a conoscenza.
La qualità di cui accennavo prima si evince perfettamente nella disamina a crudo, dove nuance menta e lievi note speziate deliziano l’olfatto. Una volta acceso questo sigarino parte elegante su note esotiche di legno, nocciola, spezie balsamiche e lieve pepe al naso. A contorno però avverto già note di pane e una lieve sfumatura affumicata.
Poco importava comunque della loro qualità perchè in qualsiasi occasione li si fosse accesi, come presso lo storico ex Cigair di Andrea Molinari o alla Casa del Habano di Milano gestita allora da Bailini, si veniva inesorabilmente inquadrati come “neofiti” o “poco esperti” e guardati con sufficienza e compassione. Il perchè è presto detto, quei sigari erano e sono considerati di serie B anche perchè a cuba sono i formati su cui si fanno le ossa purtroppo i torcedor alle prime armi. L’ESPERTO, ma di quelli veri verissimi intendo doveva invece sfoggiare i “big” ovvero i sigari di formato maggiore, e più grossi e lunghi erano, più alto era il loro livello di conoscenza.
Risultato? Ero circondato da una marea di pirla con in bocca dei cetrioli inverecondi, dietro ai quali ti strizzavano l’occhio come a dire… vedi? vedi cosa fumano gli esperti, i veri appassionati e conoscitori dei sigari? Mica quella roba che stai fumando tu. Spesso però non ne capivano una beata fava di sigari, e le loro conoscenze si limitavano a stereotipati concetti figli di una becera informazione. Come allora anche oggi mi vien da dire… ma andatevene a cagare!
I formati piccoli invece, come questo Plasencia Reserva Original Nestico, hanno una loro ragion d’essere e la loro qualità produttiva è alla pari con i formati più blasonati. Servono per fumate di qualità quando il tempo a disposizione è poco, ma non si vuole perdere l’occasione di godersi una signora fumata. Ecco in questi frangenti brillano di luce propria, come è giusto che sia, meritandosi uno spazio nello humidor di un serio appassionato.
I Plasencia Reserva Original hanno subito recentemente un drastico restyling e un cambio di nome, infatti erano conosciuti come Reserva Origanica per la coltivazione biologica dei tabacchi che li compongono e per cui Plasencia è divenuto famoso. Il nuovo look dona loro una certa classe ed eleganza, che prima mancava, ed il loro impatto estetico è sicuramente di più alto livello. Il blend comunque non ha subito modifiche di sorta, a detta del produttore, e se ve ne sono non ne sono a conoscenza.
La qualità di cui accennavo prima si evince perfettamente nella disamina a crudo, dove nuance menta e lievi note speziate deliziano l’olfatto. Una volta acceso questo sigarino parte elegante su note esotiche di legno, nocciola, spezie balsamiche e lieve pepe al naso. A contorno però avverto già note di pane e una lieve sfumatura affumicata.
Risulta piacevolmente dolce, morbido ed elegante, perfino quando struttura la sua espressività su complesse note speziate, complesse per un formato così piccolo. La prima parte gioca tutto proprio su questo, senza mezzi termini o incertezze mentre il fumo si ispessisce boccata dopo boccata. Come i suoi fratelli maggiori (i.e. Reserva Organica Robusto) è un sigaro leggero ma tonico e deciso nella sua espressività e possiede, per essere una linea economica nel portafoglio Plasencia, la classe e il pedigree delle linee più blasonate
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.