
CLASSICO ROBUSTO
Settembre 19, 2019
FLOR DE SELVA ROBUSTO
Settembre 19, 2019CAMACHO CRIOLLO TUBOS
Indubbiamente il CAMACHO TUBOS non è un sigaro timido, non ha mezzi termini, tonico, maschio, notevolmente speziato e “BOLDemente” (passatemi il termine) full-bodied fin dagli inizi. Per gli amanti del genere: avete trovato pane per i vostri denti…
CAMACHO TUBOS
Manifattura Agroindustrias Laepe S.A.
Fascia Authentic Corojo (5th priming) Honduras
Sottofascia Authentic Corojo Honduras
Ripieno Authentic Corojo (3rd priming) Honduras
Body Full
Mi riprendo dalla puntura i cui effetti collaterali lentamente si stanno attenuando e comincio ad assaporare le note di legno principali e la sua lieve terrosità. Un dottor Jekyll e mr. Hyde perchè risulta morbido e leggero al palato ma realmente robusto e maschio al naso, in retroinalazione, mentre una leggera sfumatura tostata pervade la fumata.
La temperatura del sigaro sale e lui risponde con l’ingresso di note di pane e caramello, con un lieve sottofondo agrumato che contribuisce a variare l’insieme e da il “la” ad un balletto sensoriale che modifica spesso la fumata. Le componenti aromatiche vanno e vengono senza soluzione di continuità e avverto anche un ammorbidimento generale assieme ad un costante incremento della dolcezza di fondo.
Finalmente il pepe, forse stanco del troppo lavoro, si prende una pausa e questo permette agli aromi e alle spezie dolci di brillare di luce propria. Una fumata con un ottimo bilanciamento aromatico ma non posso comunque abbassare la guardia, perchè l’intensità di corpo è davvero al di sopra della media.
Questa fase della fumata, intensità a parte, è il regno della dolcezza e delle spezie e di un rinnovato godimento gustativo, complice una leggera acidità appena subentrata che amplia le sensazioni percepite. Mi godo ampiamente le note di legno, di nocciola e frutta secca come gli anacardi, stupendamente adagiate su un sottofondo speziato/agrumato, di resina e di ribes piacevolissimo.
La Marca Camacho
Camacho Cigars è stata fondata nel 1961 da Simon Camacho e acquistata dalla famiglia Eiroa nel 1995. Ora fa parte del gruppo Oettinger-Davidoff. Oggi ha sede a Danlí, in Honduras, dove realizza sigari premium, fatti a mano, secondo la tradizione cubana.Simon Camacho esule cubano, avviò la sua fabbrica di sigari a Miami (Florida) nel 1961. I sigari di Simon Camacho hanno avuto sin da subito un discreto successo negli Stati Uniti e in Europa. arrivando fino a deliziare il palato di Winston Churchill. Anche per questo motivo troviamo nel vitolario di questa marca, il classico formato di origini cubane “julieta No.2”.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.